GIULIA DI CLEMENTE Requiem sequentia

GIULIA DI CLEMENTE

Requiem sequentia

a cura di Giorgio Bonomi

Opening GIOVEDI’ 15 maggio 2025 ore 18

L’ARIETE artecontemporanea via Marsili 7 Bologna

15 05 – 14 06 2025 | da lunedì a sabato ore 17-19.30

o su app | Info 348 9870574 | chiuso 23 05 2025

Prima personale in galleria di Giulia Di Clemente a cura di Giorgio Bonomi. In mostra opere fotografiche del ciclo ‘Suggestione mnestica’ e disegni del ciclo ‘Zoografie’. La mostra è corredata da un catalogo monografico con testi di Giorgio Bonomi, Paola Samaritani, Giulia Di Clemente.

DEL TEMPO E DELLA LUCE NELLE OPERE DI GIULIA DI CLEMENTE
di Giorgio Bonomi

… se i disegni di Di Clemente rimandano alla nobile storia di questa forma d’arte, con una memoria dello stile gotico, le fotografie, alla vista, ci immettono subito in una atmosfera caravaggesca. Su sfondo nero sono poste le “nature morte” assemblate dall’artista, con alcuni punti particolarmente colpiti dalla luce che non proviene dall’esterno bensì dall’interno stesso dell’opera.

Così, se il “nero”, lo “scuro”, del disegno è dato dal segno e dal tratteggio che si posano sulla superficie bianca, nella fotografia la luce proviene dagli oggetti rappresentati in un’atmosfera profondamente buia e silenziosa: abbiamo, quindi, una “unità degli opposti” che realizza l’opera d’arte.

Giulia Di Clemente (Narni 1997) è artista visiva eclettica e versatile, usa disegno, fotografia, installazione. Ha frequentato l’Accademia di Belle Arti di Bologna. Nel 2019 è stata invitata a realizzare un’installazione permanente presso il Parque Internacional de Arte a Marinilla (Medellin, Colombia). Nel 2021 ha partecipato alla mostra ‘Isolation 15 Young Italian Photographers’ a cura di Genny Di Bert all’Istituto Italiano di Cultura di Praga. Le opere della mostra sono entrate nella collezione permanente dell’associazione culturale “Eleutheria” di Praga. Il critico Giorgio Bonomi ha inserito i suoi scatti nel terzo volume ‘Il corpo solitario. L’autoscatto nella fotografia contemporanea’ pubblicato nel 2022 da Rubbettino Editore. Del 2024 la personale ‘Zoografie | Respiri allegorici’ al Museo Rocca Albornoz di Narni a cura di Paola Samaritani e la partecipazione a ‘Linee d’Umbria’ presso la Rocca di Umbertide Centro per l’Arte Contemporanea a Umbertide a cura di Giorgio Bonomi e Sofia Codini.